COLLI MORENICI DI COLLOREDO

Il territorio fa parte della Comunità Collinare con Osoppo, Buja, Forgaria, Ragogna, S. Daniele, Majano, Treppo Grande, Cassacco, Moruzzo, Rive D’Arcano, Dignano, Flaibano, Coseano, S. Vito di Fagagna, Fagagna e comprende la parte centrale dell’anfiteatro morenico esteso fra il monte Ragogna (512 m) e le colline di Tarcento.

ITINERARIO:

Lungo la strada regionale 463, passato San Daniele del Friuli, si devia a destra verso Majano per poi arrivare a Mels di Colloredo di Monte Albano dove si parcheggia. Da qui a piedi per stradette, tratti di asfalto e viottoli, si attraversano i vari ambienti del territorio. Una camminata a tema naturalistico-storico, tra boschetti e coltivi, alla ricerca di chiesette sparse in questi luoghi. Tra leggere salite e discese si potranno ammirare bei panorami, tra campagne e dossi di origine morenica, glaciale e fluviale.

NOTE:

Per partecipare alle gite è necessario iscriversi presso la segreteria della sezione il martedì o il venerdì dalle ore 20.00 alle ore 22.00.

I Capigita si riservano la facoltà di apportare modifiche a quanto programmato qualora le condizioni meteo o di sicurezza lo richiedessero.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Apr 06 2025

Luogo

Prealpi del Gemonese
Categoria