ANELLO DELLA BERNARDIA – M.TE LONZA (m 852)

Il lungo dosso della Bernadia è delimitato a N-W dalla Val Torre e ad Est dalla Val Cornappo. Il territorio è interessato da fenomeni di carsismo, con affioramenti calcarei lavorati dall’acqua e da cavità (Villanova delle Grotte, abisso Vigant).     Una strada panoramica l’attraversa completamente, passando per il grande piazzale dove si trova il ben conservato forte di M.te Lonza (restauro terminato nel 2008), facente parte della cosiddetta “Fortezza Medio Tagliamento”.

ITINERARIO:

Arrivati a Tarcento parcheggiamo nei pressi del Palazzo Frangipane a quota 230 m.

Iniziamo a camminare attraversando il fiume Torre e la strada SR 646 andando verso Plan di Paluz per prendere poi la strada forestale del rio Rabagnolo fino ad arrivare a Sedilis. Da qui per ripido sentiero verso Nord fino a sbucare su una ex strada militare che termina vicino al sito storico delle Batterie. Proseguiamo per sentiero fino al piazzale del forte di monte Lonza dove si trova anche il monumento-obelisco alla Julia. Per la discesa seguiamo prima la strada per Useunt e poi giù per il sentiero “Bisol” fino ad arrivare alle case Canella e poi, attraversato di nuovo il fiume Torre, fino al nostro parcheggio a Tarcento.

NOTE:

Per partecipare alle gite è necessario iscriversi presso la segreteria della sezione il martedì o il venerdì dalle ore 20.00 alle ore 22.00.

I Capigita si riservano la facoltà di apportare modifiche a quanto programmato qualora le condizioni meteo o di sicurezza lo richiedessero.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Apr 13 2025

Luogo

Prealpi Giulie
Categoria