LORENZO FRANCO SANTIN PRESENTA SENTIERO ITALIA - I PRIMI 6000 KM
La Sezione del CAI di San Vito al Tagliamento
organizza
per venerdì 19 ottobre 2018 - alle ore 21:00
Presso l’Auditorium Concordia in Via Bellunello (dietro al Duomo) a San Vito al Tagliamento
un serata con
LORENZO FRANCO SANTIN, ESCURSIONISTA E PHOTOGRPHER PROFESSIONISTA
che ci presenterà
SENTIERO ITALIA - I PRIMI 6000 Km
un documento filmato del suo lungo cammino per percorrere gli oltre 6166 km del "Sentiero Italia". Un documento in multivisione realizzato con le migliori immagini raccolte durante i 114 giorni impiegati per percorre in solitaria una distanza di 6.250 Km e 430.000 mt di dislivello.
Il “Sentiero Italia” è un progetto del Club Alpino Italiano che collega, con un percorso complessivo di 6.300 chilometri, tutte le montagne italiane da Nord a Sud. È stato classificato tra i sentieri più lunghi del mondo, 6.166 km lungo la penisola italiana, da Santa Teresa di Gallura fino a Trieste, attraversando boschi, montagne, villaggi e litorali. Lorenzo Franco Santin è un escursionista e fotografo professionista. Inizia a fotografare nel 2009 con la fotografia di eventi, successivamente passa alla fotografia naturalistica ed infine si dedica maggiormente alla fotografia di paesaggio montano.
Nel 2016 tenta l’impresa ma dopo 4.700 Km deve interromperla bloccato dalle condizioni meteo che hanno coperto parte dell’arco alpino di neve.
Ci riprova l’anno seguente e parte il 30 marzo 2017 da Santa Teresa di Gallura (OT), lungo lo stesso percorso, attraversando la Sardegna, la Sicilia, risalendo la dorsale appenninica fino alle alpi occidentali per dirigersi infine verso quelle occidentali e dopo 114 giorni di cammino, il 26 agosto 2017, arriva al cippo di Lazzaretto (nel comune di Muggia TS) alla fine del Sentiero Italia dopo aver percorso interamente a piedi il tracciato, per un’esperienza che, percorsa senza tenda, gli permette di vedere tutti i monti italiani e di capire che con una forte motivazione di possono fare cose incredibili.